I colori caldi dell'autunno e le luci che avvolgono Villa Gervasio donano uno scenario da sogno. L'ospitalità del personale e la cura dei dettagli rendono il soggiorno qui un'esperienza speciale.
Infine, la posizione della Villa Gervasio è un altro punto di forza. L'hotel si trova a soli 30 km da Capodichino, offrendo una facile accessibilità per gli ospiti. Inoltre, si distingue tra i protagonisti di questo panorama il Castello Aragonese di Baia, un baluardo che affaccia sul mare, punto di incontro ideale tra il tufo giallo dei Campi Flegrei, la storia, il vento e il mare.
Le camere dell'hotel, due meravigliose suite, sono state concepite per offrirvi il massimo comfort e piacere, ideali per chi cerca suite di hotel di charme. Gli interni di Villa Gervasio sono impreziositi dalle opere di Stefano Spagliccia, che riflettono l'eleganza di questa architettura raffinata, completamente dedicata alla Dea della bellezza Venere.
L'innovazione nell'offerta culinaria è un altro punto di forza. Non solo il ristorante è aperto tutti i giorni, ma il menu cambia ogni 20 giorni per offrire agli ospiti dell'hotel la possibilità di scoprire molti sapori diversi. I piatti ispirati alla natura, con frutta e verdure di stagione, cereali e prodotti caseari biologici, sono da preferire. Un percorso di degustazione proposto dallo Chef è costruito con i piatti del menu à la carte.
Villa Gervasio offre un servizio attentamente curato, grazie all'esperienza ed al savoir-faire di Filomena e Mena, manager dell'ospitalità e degli eventi. Essi accompagnano gli ospiti alla scoperta di Villa Gervasio, un luogo che si estende per un totale di 14.000 metri quadrati, nel cuore della Terra del Mito, i Campi Flegrei che hanno sempre incantato turisti e viaggiatori.